I Carboidrati dopo le 18.00 Fanno Male – Bufale in Padella

Benvenuti a Bufale in Padella: La Bufala dei Carboidrati dopo le 18:00

Sono il dottor Giuseppe Scopelliti e vi do il benvenuto al blog di Bufale in Padella, il podcast dedicato a sfatare i miti più comuni sulla nutrizione. Nella nostra ultima puntata, esaminiamo un concetto molto diffuso: i carboidrati dopo le 18:00.

Spesso sentiamo dire che consumare carboidrati nel tardo pomeriggio o alla sera può ostacolare la perdita di peso, favorire l’aumento di grasso corporeo o influire negativamente sul sonno. Ma è davvero vero che l’orario in cui si assumono i carboidrati ha un impatto significativo sul nostro metabolismo e sul peso corporeo?

In questo episodio, analizzeremo le basi scientifiche dietro questa credenza. Esploreremo come il nostro corpo gestisce i carboidrati a diverse ore della giornata, valutando se esistono realmente differenze metaboliche tra il consumo mattutino e serale di carboidrati. Inoltre, discuteremo delle abitudini alimentari equilibrate e di come pianificare i pasti in modo sano, indipendentemente dall’orario.

Se siete curiosi di sapere se dovete realmente evitare i carboidrati dopo le 18:00, quali sono le strategie migliori per una dieta bilanciata e come ottimizzare l’assunzione di nutrienti per il vostro stile di vita, questa puntata è perfetta per voi.

Non perdete l’occasione di approfondire questo argomento e di fare chiarezza su uno dei miti più persistenti nel campo della nutrizione. [Ascolta ora](link al podcast) e unisciti a noi nella missione di demistificare la nutrizione, un mito alla volta.

Buon ascolto e mi raccomando, Sempre Carichi e Motivati!

Dott. Giuseppe Scopelliti

A Tavola col Nutrizionista

Commenta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.