Ingredienti
- 400g di Gnocchi di Patate
- 400g di Passata di pomodoro
- 150g di Feta
- 1 Cucchiaio di Olio extravergine di oliva
- Basilico
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Se ami i piatti semplici ma saporiti, gli gnocchi alla feta e pomodoro diventeranno uno dei tuoi primi preferiti. Sono pronti in meno di 10 minuti, cremosi al punto giusto e perfetti anche per chi vuole mantenere la linea senza rinunciare al gusto.
In questo articolo ti spiego la ricetta passo passo, come sostituire la pasta con gli gnocchi in modo corretto e ti propongo anche 3 varianti creative per renderli ogni volta diversi.
📏 Pasta o Gnocchi? La conversione corretta
Molti pensano che basti sostituire la pasta con lo stesso peso di gnocchi, ma non è così:
80 g di pasta corrispondono a circa 200 g di gnocchi.
Questo perché gli gnocchi contengono più acqua e meno amido rispetto alla pasta secca, quindi per avere lo stesso apporto energetico serve un peso maggiore.
💡 3 Varianti Creative
Mediterranea
Aggiungi olive nere denocciolate e capperi.
Completa con origano fresco per un gusto deciso.
Light-proteica
Usa gnocchi di legumi o patate dolci.
Riduci la feta a 100 g e aggiungi 50 g di yogurt greco per la cremosità.
Filante
Unisci alla feta della mozzarella light o scamorza affumicata a cubetti.
Passa in forno 5 minuti con il grill per un effetto gratin irresistibile.
✅ Consiglio del nutrizionista
Questa ricetta è un’ottima scelta per un pranzo veloce e bilanciato.
Gli gnocchi, spesso sottovalutati, sono una valida alternativa alla pasta e con la giusta porzione si inseriscono perfettamente in una dieta equilibrata.
💬 Hai provato questa ricetta? Scrivimi nei commenti come l’hai personalizzata e condividi la tua foto su Instagram taggando @atavolacolnutrizionista!
Buon Appetito e mi raccomando Sempre Carichi e Motivati!
ACCESSORI CONSIGLIATI DA A TAVOLA COL NUTRIZIONISTA. Visita il nostro Negozio per tutte le offerte!
Ultimo aggiornamento 2025-08-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Procedimento
1 Fatto | Prepara il sugo – In una padella scalda la passata di pomodoro con un pizzico di sale e origano, facendola restringere leggermente. |
2 Fatto | Aggiungi la feta – Sbriciolala e uniscila al sugo, lasciandola ammorbidire per ottenere una consistenza cremosa. |
3 Fatto | Cuoci gli gnocchi – Se sono freschi, puoi aggiungerli direttamente in padella con un filo d’acqua; altrimenti lessali e scolali al dente prima di unirli al condimento. |
4 Fatto | Manteca e servi – Mescola bene e porta subito in tavola aggiungendo un po' di feta sbriciolata e del basilico per quel tocco di profumo in più |