https://atavolacolnutrizionista.it
  • Login
  • Registrati
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Accessori Cucina
  • Contatti
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
    • Secondi Vegetariani
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dessert
    • Cerca ingrediente
  • Studio Milano
  • Studio Bologna
  • Cerca per ingrediente
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Accessori Cucina
  • Contatti
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
    • Secondi Vegetariani
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dessert
    • Cerca ingrediente
  • Studio Milano
  • Studio Bologna
  • Cerca per ingrediente
  • Home
  • Blog
  • Castagne

Castagne

Postato il Ott 31st, 2021
by A Tavola col Nutrizionista
Categorie:
  • Blog
castagne

Le castagne sono tipiche della stagione autunnali, hanno grandi proprietà organolettiche e possono combattere stanchezza e gli sbalzi termici dovuti al cambio di stagione.

Il loro odore tipico si espande per le strade di tutte le città d’Italia e invade le case portando gioia e allegria sono, infatti, un grande vanto della nostra tradizione italiana e ogni anno ne consumiamo tantissime.

Esiste molta confusione intorno a questo cibo e tante persone si domandano se possono mangiarle anche stando a dieta e quante calorie hanno.

Vediamo insieme tutte le specifiche tecniche, così che tu possa capire se puoi mangiare le castagne stando a dieta.

Tutte le caratteristiche delle castagne

Iniziamo con il dire che 100 grammi di castagne bollite apportano circa 120 calorie che si innalzano tra le 170 e le 250 se arrostite, a seconda della varietà. Per le castagne secche che vengono consumate di solito a Natale o nei periodi più freddi si arriva a 300 calorie.

Visti questi dati direi che è meglio alternarle al consumo del pane. In compenso forniscono zuccheri poco complessi e facilmente assimilabili che danno energia e combattono il freddo.

Ti svelo una cosa, i carboidrati complessi presenti nelle castagne fanno molto bene e riempiono ma possono gonfiare la pancia aumentando i gas intestinali, se vuoi evitare questo pericolo devi mangiarle cotte.

Le castagne però sono anche un alimento ottimo e gli sportivi, per esempio, non dovrebbero farsi mancare questo cibo stagionale perché apportano una ricca varietà di aminoacidi essenziali quali arginina, alanina, glutammico e acido aspartico e sono ricche di vitamine come l’acido folico che aiuta a riequilibrare la produzione di globuli rossi dopo uno sforzo sportivo intenso e la vitamina C che combatte i malanni stagionali.

Con le castagne si può fare anche un’ottima farina che per 100 grammi apporta 360 calorie e 76 grammi di carboidrati, detta anche farina dolce, viene usata per preparare tantissime ricette tipiche.

blank

A Tavola col Nutrizionista

Commenta Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Su di me

Sono il Dottor Giuseppe Scopelliti, Biologo Nutrizionista appassionato di cucina. Preparo ricette sane e dietetiche ma al tempo stesso semplici e gustose perché essere a dieta non vuol dire deprimersi ma mangiare in modo sano senza rinunciare al piacere del cibo, parola di Nutrizionista.

Categorie

Antipasti

Antipasti

Contorni

Contorni

Dessert

Dessert

Piatti Unici

Piatti Unici

Primi

Primi

Secondi di Carne

Secondi di Carne

Secondi di Pesce

Secondi di Pesce

Secondi Vegetariani

Secondi Vegetariani

Ricette Popolari

  • Pancake proteici albumi e avenaPancake proteici albumi e avena Quella dei Pancake proteici albumi e avena è una ricetta…
  • Torta al Cioccolato con Farina di Avena Senza Zuccheri AggiuntiTorta al Cioccolato con Farina di Avena Senza… Torta al Cioccolato con Farina di Avena Senza Zuccheri Aggiunti,…
  • Scaloppine di pollo lightScaloppine di pollo light Il petto di pollo si può preparare in mille modi…

Ricette Popolari

  • Pancake proteici albumi e avenaPancake proteici albumi e avena
  • Torta al Cioccolato con Farina di Avena Senza Zuccheri AggiuntiTorta al Cioccolato con Farina di Avena Senza…
  • Scaloppine di pollo lightScaloppine di pollo light

Ricerca

Ultimi Articoli

  • Brownie proteico di Prozis: assaggio e recensione
  • Budino vegetale al cioccolato Alpro: Assaggio e Recensione
  • Protein Cookies di Prozis: assaggio e recensione
  • Crema proteica Choco Butter Prozis: assaggio e recensione
  • Budino Proteico Milk Pro: assaggio e recensione del dessert proteico
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Accessori Cucina
  • Chi sono

A Tavola col Nutrizionista® è un marchio registrato | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2021 | P.Iva IT03561731203