https://atavolacolnutrizionista.it
  • Login
  • Registrati
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Accessori Cucina
  • Contatti
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
    • Secondi Vegetariani
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dessert
    • Cerca ingrediente
  • Studio Milano
  • Studio Bologna
  • Cerca per ingrediente
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Accessori Cucina
  • Contatti
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
    • Secondi Vegetariani
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dessert
    • Cerca ingrediente
  • Studio Milano
  • Studio Bologna
  • Cerca per ingrediente
  • Home
  • Blog
  • Come associare i legumi

Come associare i legumi

Postato il Mar 9th, 2020
by A Tavola col Nutrizionista
Categorie:
  • Blog

I legumi sono un alimento eccezionale. Sono una fonte di fibre meravigliosa. Sono una tra le migliori fonti di carboidrati complessi. Sono una fonte anche di proteine, però le proteine che forniscono i legumi non sono delle proteine ad alto valore biologico.

Vuol dire che non sono proteine che il nostro organismo riesce a utilizzare bene, questo perché le proteine dei legumi mancano di determinati aminoacidi cioè non sono proteine complete.

Il nostro organismo ha invece bisogno di proteine complete per utilizzare gli amminoacidi di cui sono composte per costruirsi le proprie di proteine.

Quindi cosa fare? È buona norma associare ai legumi un’altra fonte proteica. Ad esempio i cereali perché i cereali oltre ad essere una fonte di carboidrati, sono anche delle fonti di proteine.

Per esempio i cereali a chicco come il faro apportano circa il 15% di proteine, quindi una buona. Ma anche le proteine dei cereali sono a basso valore biologico perché anch’esse sono incomplete. Però sono incomplete in maniera diversa rispetto a quelle dei legumi quindi ecco che se mangiate contemporaneamente questi due alimenti, si completano a vicenda.

Oppure i legumi possono essere associati a fonti proteiche ad alto valore biologico come può essere il pesce. Ad esempio una classica associazione è tonno e fagioli. Questa è un’ottima combinazione alimentare perché in questo modo andiamo ad avere un pool amminoacidico completo.

Quindi ecco che associare i legumi a qualcos’altro che riesca a completare il pool aminoacidico delle loro proteine è spesso la cosa giusta da fare.

  • legumi
  • proteine
blank

A Tavola col Nutrizionista

Commenta Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Su di me

Sono il Dottor Giuseppe Scopelliti, Biologo Nutrizionista appassionato di cucina. Preparo ricette sane e dietetiche ma al tempo stesso semplici e gustose perché essere a dieta non vuol dire deprimersi ma mangiare in modo sano senza rinunciare al piacere del cibo, parola di Nutrizionista.

Categorie

Antipasti

Antipasti

Contorni

Contorni

Dessert

Dessert

Piatti Unici

Piatti Unici

Primi

Primi

Secondi di Carne

Secondi di Carne

Secondi di Pesce

Secondi di Pesce

Secondi Vegetariani

Secondi Vegetariani

Ricette Popolari

  • Pancake proteici albumi e avenaPancake proteici albumi e avena Quella dei Pancake proteici albumi e avena è una ricetta…
  • Torta al Cioccolato con Farina di Avena Senza Zuccheri AggiuntiTorta al Cioccolato con Farina di Avena Senza… Torta al Cioccolato con Farina di Avena Senza Zuccheri Aggiunti,…
  • Scaloppine di pollo lightScaloppine di pollo light Il petto di pollo si può preparare in mille modi…

Ricette Popolari

  • Pancake proteici albumi e avenaPancake proteici albumi e avena
  • Torta al Cioccolato con Farina di Avena Senza Zuccheri AggiuntiTorta al Cioccolato con Farina di Avena Senza…
  • Scaloppine di pollo lightScaloppine di pollo light

Ricerca

Ultimi Articoli

  • Dessert Proteico Milk Pro 25g di Proteine – Assaggio e Recensione del Nutrizionista
  • Brownie proteico di Prozis: assaggio e recensione
  • Budino vegetale al cioccolato Alpro: Assaggio e Recensione
  • Protein Cookies di Prozis: assaggio e recensione
  • Crema proteica Choco Butter Prozis: assaggio e recensione
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Accessori Cucina
  • Chi sono

A Tavola col Nutrizionista® è un marchio registrato | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2023 | P.Iva IT03561731203