https://atavolacolnutrizionista.it
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Accessori Cucina
  • Contatti
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
    • Secondi Vegetariani
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dessert
    • Cerca ingrediente
  • Studio Milano
  • Studio Bologna
  • Cerca per ingrediente
  • Il mio Libro
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Accessori Cucina
  • Contatti
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
    • Secondi Vegetariani
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dessert
    • Cerca ingrediente
  • Studio Milano
  • Studio Bologna
  • Cerca per ingrediente
  • Il mio Libro
  • Home
  • Consigli, Recensioni e Nutrizione Sana
  • Cosa è meglio bere ad un aperitivo?

Cosa è meglio bere ad un aperitivo?

Postato il Gen 30th, 2020
by A Tavola col Nutrizionista
Categorie:
  • Consigli, Recensioni e Nutrizione Sana

Partiamo dal presupposto che un aperitivo è un momento di svago e un momento che non dovrebbe capitare troppo spesso perché ovviamente sarebbe sbagliato andare fuori a far aperitivo di continuo.

Però quella volta ogni tanto in cui si va a fare un aperitivo con gli amici, si beve un po’ quello che ci pare perché è un momento di svago, il momento extra, quindi se abbiamo voglia di prendere un bicchiere di vino piuttosto che un cocktail, dobbiamo sentirci liberi di farlo a meno che non ci siano dei problemi di salute ben specifici che ci impediscano di fare questa scelta.

Andare ad un aperitivo e privarti completamente di bere magari quel bicchiere di prosecco piuttosto che quel particolare cocktail, è una scelta secondo me è sbagliata perché appunto ti lascerebbe comunque la voglia di bere quel qualcosa di diverso dal solito e che poi a lungo andare potrebbe accumularsi e poi farti sgarrare in maniera decisamente più importante. Quindi se siamo a un aperitivo e abbiamo voglia di prenderci il nostro bel prosecco, facciamolo serenamente a patto che sia fatto una volta ogni tanto e non tutti i giorni.

Ovvio che se vado spesso a fare un aperitivo quindi a mangiare magari fuori o comunque a passare del tempo in un locale, ecco che si possono fare scelte più oculate prendendo per esempio una bibita zero e quindi senza zuccheri in modo tale da poter stare in compagnia, sorseggiare qualcosa che non sia dell’acqua e senza fare i grossi danni.

Quindi mi raccomando con moderazione e buon senso ogni tanto concediamoci quel bicchiere di vino o quello che fa piacere però serenamente e tranquillamente senza crearsi troppi problemi perché non è giusto, dobbiamo anche vivere serenamente. E anche se siamo a dieta e dobbiamo dimagrire, ci stai concedersi quel piccolo extra di tanto in tanto.

Condividilo su:

A Tavola col Nutrizionista

Commenta Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

Ultimi Articoli

  • A Tavola col Nutrizionista: il Libro sulla dieta per non essere mai a dieta
  • Olio spray per friggitrice ad aria: una soluzione salutare per la tua cucina!
  • La dieta anticolesterolo: come prendersi cura della tua salute
  • Dieta Vegana Proteica
  • Gli Integratori Essenziali per una Gravidanza e Allattamento Sani
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Accessori Cucina
  • Chi sono

A Tavola col Nutrizionista® è un marchio registrato | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2023 | P.Iva IT03561731203

📖A Tavola col Nutrizionista! Il LIBRO🥗

Scopri il segreto di un’alimentazione sana e serena con il mio nuovo libro. Ricco di consigli, esempi pratici e ricette dietetiche, è il compagno perfetto per chiunque desideri imparare a mangiare in modo equilibrato e gustoso.

Due offerte imperdibili solo per te:

  1. 🛍 Acquista ora e inizia il tuo viaggio verso una vita più sana.
  2. 🎁 Scarica GRATIS l’ebook anteprima! Un assaggio del libro con esempi e ricette esclusive.

Non perdere questa opportunità! Mangiare sano non è mai stato così semplice e delizioso.

[Acquista Ora] [Scarica l’ebook]