https://atavolacolnutrizionista.it
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Accessori Cucina
  • Contatti
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
    • Secondi Vegetariani
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dessert
    • Cerca ingrediente
  • Studio Milano
  • Studio Bologna
  • Cerca per ingrediente
  • Il mio Libro
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Accessori Cucina
  • Contatti
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
    • Secondi Vegetariani
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dessert
    • Cerca ingrediente
  • Studio Milano
  • Studio Bologna
  • Cerca per ingrediente
  • Il mio Libro
  • Home
  • Consigli, Recensioni e Nutrizione Sana
  • Cosa mangiare dopo un allenamento in palestra? – Il pasto post workout

Cosa mangiare dopo un allenamento in palestra? – Il pasto post workout

Postato il Apr 16th, 2020
by A Tavola col Nutrizionista
Categorie:
  • Consigli, Recensioni e Nutrizione Sana

Il pasto post allenamento è un pasto importante per chi fa sport.

La domanda è molto complessa e la risposta non può essere secca.

Dipende da tante cose. Dipende da quando ti alleni, da quanto ti alleni, da che tipo di allenamento fai, da qual è il pasto dopo l’allenamento e da altri fattori.

Perché se ti alleni facendo un po’ di tapis roulant allora dopo allenamento non c’è da fare chissà che cosa di particolare. Se ti alleni facendo body building, quindi hai come obiettivo quello di aumentare la massa muscolare, allora dopo allenamento ci sono da fare delle scelte ben precise.

Se il pasto dopo allenamento è uno spuntino è un conto, se invece è il pranzo o la cena, quindi un pasto principale, è un discorso diverso.

Quindi tutto dipende dal contesto. Se per esempio ti alleni il pomeriggio tardi e quindi il pasto dopo l’allenamento è la cena, allora farai un pasto completo e abbondante con proteine, magari carne o pesce, e dei carboidrati per esempio della pasta con un po’ di verdura.

Se invece ti alleni nel primo pomeriggio, e quindi tra la fine dell’allenamento e la cena passa un bel po’ di tempo, allora si può fare uno spuntino come uno shaker con proteine in polvere e delle gallette o frutta, oppure un panino con affettato magro, in modo tale ripristinare le riserve di glicogeno perse durante allenamento e avere una quota proteica che ti permetta di iniziare immediatamente il recupero muscolare.

Appunto dipende da caso a caso, dal tipo di allenamento e dagli obiettivi.

In linea di massima però deve contenere una fonte di carboidrati per ripristinare le riserve perse con l’attività fisica, e delle proteine per far partire il recupero muscolare.

Condividilo su:
  • allenamento
  • post workout
  • workout

A Tavola col Nutrizionista

Commenta Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

Ultimi Articoli

  • A Tavola col Nutrizionista: il Libro sulla dieta per non essere mai a dieta
  • Olio spray per friggitrice ad aria: una soluzione salutare per la tua cucina!
  • La dieta anticolesterolo: come prendersi cura della tua salute
  • Dieta Vegana Proteica
  • Gli Integratori Essenziali per una Gravidanza e Allattamento Sani
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Accessori Cucina
  • Chi sono

A Tavola col Nutrizionista® è un marchio registrato | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2023 | P.Iva IT03561731203

📖A Tavola col Nutrizionista! Il LIBRO🥗

Scopri il segreto di un’alimentazione sana e serena con il mio nuovo libro. Ricco di consigli, esempi pratici e ricette dietetiche, è il compagno perfetto per chiunque desideri imparare a mangiare in modo equilibrato e gustoso.

Due offerte imperdibili solo per te:

  1. 🛍 Acquista ora e inizia il tuo viaggio verso una vita più sana.
  2. 🎁 Scarica GRATIS l’ebook anteprima! Un assaggio del libro con esempi e ricette esclusive.

Non perdere questa opportunità! Mangiare sano non è mai stato così semplice e delizioso.

[Acquista Ora] [Scarica l’ebook]