https://atavolacolnutrizionista.it
  • Login
  • Register
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Accessori Cucina
  • Contatti
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
    • Secondi Vegetariani
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dessert
    • Cerca ingrediente
  • Studio Milano
  • Studio Bologna
  • Cerca per ingrediente
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Accessori Cucina
  • Contatti
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
    • Secondi Vegetariani
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dessert
    • Cerca ingrediente
  • Studio Milano
  • Studio Bologna
  • Cerca per ingrediente
  • Home
  • Blog
  • Vitamine per Cani

Vitamine per Cani

Posted on Apr 13th, 2022
by A Tavola col Nutrizionista
Categories:
  • Blog
vitamine per cani

Come prendersi cura del cane

I nostri amici animali ci regalano tante soddisfazioni e affetto. Ci fanno compagnia nei momenti difficili e ci amano incondizionatamente. Però è anche vero che i cani dipendono esclusivamente da noi padroni e la loro salute e benessere è nelle nostre mani. La responsabilità che ogni padrone ha nei confronti del suo amico a quattro zampe non deve essere vista come un problema quanto piuttosto come un prendersi cura di qualcuno che si ama profondamente.

I cani hanno esigenze complesse e specifiche, la loro dieta deve essere corretta e bilanciata e col giusto apporto di vitamine, proprio come la nostra, e hanno bisogni che devono essere soddisfatti. Occuparsi di un cane a 360° significa anche prendersi cura del suo pelo e delle sue articolazioni, facendo attenzione che prenda tutti i nutrienti a lui necessari.

Un cane in salute è un cane felice, un cane che non mancherà di voler giocare, correre, saltare ed essere coccolato ricambiando ogni giorno tutto l’amore che gli viene dato. Per questo motivo è importante fornire al cane un’adeguata alimentazione e attenzioni quotidiane ordinarie e straordinarie, vediamo quali.

La dieta bilanciata per il cane

Anche quando si tratta del cane una dieta bilanciata deve essere formulata appositamente per fornire proteine, grassi e carboidrati a sufficienza, ossia i macronutrienti necessari al cane per essere sano e in forma smagliante. Inoltre i pasti del cane, così come avviene per quelli degli esseri umani, devono contenere dei microelementi, dei macroelementi e soprattutto le vitamine. Un giusto apporto di fibre, di minerali, di vitamine, contribuisce alla salute del cane e a mantenere il suo aspetto giovane, dinamico e il suo umore vivace.

Purtroppo i cibi pronti per cani non contengono tutto lo spettro di vitamine di cui il cane ha bisogno e spesso i padroni non lo sanno e a lungo andare la salute del cane può essere compromessa. Il cane non può infatti fornirci informazioni adeguate su ciò di cui ha bisogno ed è responsabilità del padrone sapere come integrare tutti i nutrienti all’interno della dieta del cane.

Clicca qui e prova il miglior multivitaminico per il tuo cane ad un prezzo eccezionale!

Le carenze, in genere, possono comportare diversi problemi nella salute dell’animale, tra cui:

  • problemi alla vista;
  • dolori e malfunzionamenti alle articolazioni;
  • cattive condizioni della pelle;
  • pelo spento e secco;
  • riduzione della vita media.

Solo i proprietari consapevoli possono contribuire a migliorare non solo la salute del cane ma anche ad aumentare la sua aspettativa di vita, per far sì che restino il più a lungo possibile insieme a noi.

vitamine per cani

Cosa fare per migliorare la salute del cane

La prevenzione è la migliore alleata quando si tratta della salute del cane, per questo è importante prendere alcuni accorgimenti:

  1. Fare esercizio regolare: l’attività fisica è un pilastro fondamentale per la salute sia del cane che degli esseri umani. Per questo motivo è indispensabile mantenere la vita del cane più movimentata possibile, per dare al cane uno sfogo anche moderato e costante.
  2. Mantenimento del peso: l’esercizio fisico aiuta il cane a mantenere un peso adeguato alla sua razza e fisicità per non sovraccaricare le articolazioni e ritardare l’usura; i pasti del cane devono infatti essere razionati in maniera adeguata ed elargiti in maniera non eccessivi.
  3. Scegliere gli integratori corretti: un contributo adeguato al mantenimento della salute del cane è senza dubbio l’integrazione di supplementi di qualità che consentono di aggiungere alla dieta base del cane quelle vitamine e minerali di cui può essere carente.

Good Doggie è il migliore alleato per fornire al cane un’integrazione di collagene per la cartilagine, vitamina C, rame per migliorare l’aspetto del pelo, biotina per sostenere la sua salute e glucosamina e la condroitina per sostenere le sue articolazioni. Essere i padroni di un cane in salute significa essere dei bravi padroni ed il modo migliore per prendersi cura del proprio cane è fare in modo che abbia tutto ciò di cui ha bisogno.

Clicca qui e approfitta subito dell’offerta di lancio!
blank

A Tavola col Nutrizionista

Add Your Comment Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Su di me

Sono il Dottor Giuseppe Scopelliti, Biologo Nutrizionista appassionato di cucina. Preparo ricette sane e dietetiche ma al tempo stesso semplici e gustose perché essere a dieta non vuol dire deprimersi ma mangiare in modo sano senza rinunciare al piacere del cibo, parola di Nutrizionista.

Categorie

Antipasti

Antipasti

Contorni

Contorni

Dessert

Dessert

Piatti Unici

Piatti Unici

Primi

Primi

Secondi di Carne

Secondi di Carne

Secondi di Pesce

Secondi di Pesce

Secondi Vegetariani

Secondi Vegetariani

Ricette Popolari

  • Pancake proteici albumi e avenaPancake proteici albumi e avena Quella dei Pancake proteici albumi e avena è una ricetta…
  • Torta al Cioccolato con Farina di Avena Senza Zuccheri AggiuntiTorta al Cioccolato con Farina di Avena Senza… Torta al Cioccolato con Farina di Avena Senza Zuccheri Aggiunti,…
  • Scaloppine di pollo lightScaloppine di pollo light Il petto di pollo si può preparare in mille modi…

Ricette Popolari

  • Pancake proteici albumi e avenaPancake proteici albumi e avena
  • Torta al Cioccolato con Farina di Avena Senza Zuccheri AggiuntiTorta al Cioccolato con Farina di Avena Senza…
  • Scaloppine di pollo lightScaloppine di pollo light

Ricerca

Ultimi Articoli

  • Brownie proteico di Prozis: assaggio e recensione
  • Budino vegetale al cioccolato Alpro: Assaggio e Recensione
  • Protein Cookies di Prozis: assaggio e recensione
  • Crema proteica Choco Butter Prozis: assaggio e recensione
  • Budino Proteico Milk Pro: assaggio e recensione del dessert proteico
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Accessori Cucina
  • Chi sono

A Tavola col Nutrizionista® è un marchio registrato | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2021 | P.Iva IT03561731203