Come scegliere il miglior burro di arachidi

Il burro d’arachidi è sempre più popolare, in America ogni cittadino consuma quasi un chilo di burro d’arachidi, la crema di noccioline è presente in tutto il mondo, da Haiti all’Arabia Saudita e in Italia sempre più persone lo apprezzano per il suo gusto. Inoltre, sono moltissimi gli sportivi che utilizzano il burro d’arachidi nella dieta per aumentare l’apporto proteico e di grassi buoni giornaliero con gusto.
Il sapore del burro d’arachidi è senza dubbio molto particolare: un gustoso mix di dolce e salato che appaga anche i palati più esigenti e che si accompagna ad altri ingredienti con facilità. Il burro d’arachidi ha senza alcun dubbio molti benefici: apporta aminoacidi e proteine, e spesso è un ingrediente indispensabile nelle diete vegetariane e vegane.
In questo articolo vedremo nel dettaglio come è fatto il burro di arachidi e soprattutto, come scegliere il burro d’arachidi migliore. Andremo insieme ad approfondire l’argomento così da eliminare ogni curiosità.
Quali sono le proprietà del burro di arachidi
Il burro di arachidi è stato inventato dagli antichi popoli del centro America? Si dice infatti che gli Aztechi producessero pasta di arachidi, anche se questi primi tentativi differivano dal burro di arachidi come lo conosciamo oggi. Alcune volte era arricchito con cacao o zucchero e si presentava meno spalmabile.
Il burro di arachidi è una crema spalmabile che si ricava dai semi delle arachidi. Il burro di arachidi naturale contiene infatti solo arachidi e un po’ di sale, nient’altro. Alcune aziende decidono anche di aggiungere dello zucchero per rendere la crema più dolce. Esistono in commercio alcuni burri ai quali viene aggiunto dell’olio o del grasso vegetale idrogenato, oppure in quelli trattati vengono aggiunti degli agenti stabilizzanti per tenere insieme gli ingredienti. All’interno del barattolo si può spesso notare come l’olio delle arachidi si separi dalla pasta, mentre il grasso idrogenato che ha un punto di fusione più alto di quello delle arachidi, si cristallizza e mantiene l’olio naturale delle arachidi al suo posto.
In generale il burro di arachidi fornisce circa 590 calorie ogni 100 g che derivano principalmente dai grassi. Se si utilizzano delle arachidi rivestite dal tegumento, ossia la pellicina scura, si può avere anche una dose di fibre. Il burro di arachidi fornisce:
- Lipidi.
- Vitamine B3, B5, B6.
- Vitamina E.
- Acido folico.
- Sali minerali come magnesio, zinco, potassio, rame, sodio e manganese.
Il burro di arachidi è un buon antiossidante poiché contiene resveratrolo, folati e polifenoli, è un naturale energizzante per il suo valore proteico e privo di colesterolo. I benefici del burro di arachidi sono molteplici, ma è importante, come per tutto, fare un uso moderato di questo alimento e saperlo dosare all’interno della giornata.
Inoltre, è importante saper scegliere un burro di arachidi che sia naturale e senza l’aggiunta di conservanti, grassi o zucchero per trarre il maggior profitto da un ingrediente non solo gustoso ma anche utile al raggiungimento del fabbisogno giornaliero di proteine e vitamine.
- BURRO DI ARACHIDI PROTEICO VEG: nu3 Peanut Butter è al 100% semi di arachidi di qualità. Senza glutine e lattosio, è adatto anche ad una dieta vegetariana e vegana.
- CREMOSO 100% NATURALE E PURO: Senza l’aggiunta di sale, zucchero, olio di palma, coloranti, conservanti, aromi, dolcificanti. Un solo ingrediente: 100% di semi di arachidi. Adatto anche a intolleranti e celiaci; alimento senza colesterolo.
- PRODUZIONE SICURA E CONTROLLATA: I semi freschi raccolti dalla pianta Arachis hypogea provenienti dall’Argentina sono lavorati in Europa in condizioni rigorosamente controllate che soddisfano gli standard BRC Global per la sicurezza alimentare.
- RICETTE CON BURRO DI ARACHIDI: Puoi mangiare il burro nu3 sopra un dolce biscotto, nel tuo frappè di proteine o nella farina d'avena per assaporare una ghiotta colazione; perfetto per la preparazione di biscotti al cioccolato e di brownie.
- INTEGRATORE PROTEICO NATURALE: La tua dose extra di proteine. Ci sono ben 28 grammi di proteine in 100 grammi del nostro burro di arachidi.
Qual è il miglior burro di arachidi?
Ormai il burro d’arachidi si trova in qualsiasi supermercato e anche online, ma non tutti sono fatti bene. Questo burro d’arachidi rappresenta un’ottima soluzione per coloro che cercano un valido integratore proteico e una fonte di grassi al sostegno calorico giornaliero. Questo burro ha una consistenza molto cremosa e una composizione naturale al 100%, senza aggiunta di sale, zucchero, olio di palma, coloranti, aromi o conservanti. L’unico ingrediente sono infatti le arachidi stesse.
Questo burro di arachidi è perfetto per gli sportivi, per chi vuole mangiare con gusto e attenzione stando attento alla linea poiché contiene 28 grammi di proteine ogni 100 g, per gli studenti e per coloro che sono sempre in movimento e necessitano di energia. Può essere utilizzato per moltissime ricette poiché è versatile e naturale, ed è ottenuto da arachidi di altissima qualità. Fare un uso moderato di questo burro di arachidi arricchisce la propria dieta sia di proprietà energetiche che di gusto. Provare per credere!
Prova la mia ricetta esclusiva per usare il miglior burro di arachidi in modo gustoso e alternativo
Ultimo aggiornamento 2023-12-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API