Calamarata con Sugo di Carne e Broccoli – Pasta al Forno

Calamarata con Sugo di Carne e Broccoli – Pasta al Forno

Condividi sui social:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Porzioni
150g di Pasta
200g di Polpa di pomodoro
200g di Macinato Magro
300g di Broccoli
30g di Parmigiano grattugiato
1 Cucchiaio di Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.

Valori Nutrizionali

588
kcal per Porzione
70g
Carboidrati
41g
Proteine
16g
Grassi

Un piatto unico di pasta davvero semplice nella preparazione ma veramente saporito e poi la crosticina è qualcosa di divino

  • Porzioni 2
  • Media

Ingredienti

Procedimento

Condividi

La Calamarata con Sugo di Carne e Broccoli al Forno è una ricetta per un piatto unico a base di pasta al forno super gustoso e appetitoso.

Il risultato è un piatto unico di pasta davvero semplice nella preparazione ma veramente saporito e poi la crosticina è qualcosa di divino.

ACCESSORI CONSIGLIATI DA A TAVOLA COL NUTRIZIONISTA

Procedimento

1
Fatto

Fai rosolare il macinato in una buona padella antiaderente

2
Fatto

Aggiungi la polpa di pomodoro allungata con un po' d'acqua e aggiusta di sale e pepe

3
Fatto

Nel mentre metti a bollire una pentola con abbondante acqua salata

4
Fatto

Fai cuocere la pasta

5
Fatto

Quando mancano 5 minuti alla cottura, aggiungi i broccoli al sugo di carne

6
Fatto

Amalgama bene

7
Fatto

Scola la pasta un qualche minuto prima del dovuto e aggiungila al sugo in padella per un paio di minuti

8
Fatto

Allunga con acqua di cottura se necessario

9
Fatto

Spegni il fuoco e aggiungi l'olio

10
Fatto

Trasferisci in una teglia e cospargi con il parmigiano

11
Fatto

Inforna a 180° per circa 20 minuti

tagliata di manzo con purè di patate
precedente
Tagliata di manzo con purè di patate
polpette lenticchie e farro (1)
Prossimo
Polpette di Lenticchie e Farro al Forno
tagliata di manzo con purè di patate
precedente
Tagliata di manzo con purè di patate
polpette lenticchie e farro (1)
Prossimo
Polpette di Lenticchie e Farro al Forno

2 Comments Nascondi Commenti

Io non l’ho passata in forno, perchè non posso utilizzare il parmigiano, era ottima anche cosi.

Commenta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.