Ingredienti
- 100 g Fiocchi d'avenaRicchi di fibre
- 3 cucchiai (30 g) Cacao amaro in polvereNon zuccherato
- 1,5 cucchiai (15 g) Semi di chiaAggiunge fibre e consistenza
- 60 ml Caffè espressoPer gusto tiramisù
- 200 g Yogurt di coccoAlternativa cremosa al mascarpone
- 2.5 cucchiai Sciroppo d'aceroDolcificante naturale
- 300 ml Latte di mandorlaBevanda vegetale
- 1 pizzico SalePer esaltare il gusto
- 1 cucchiaino Estratto di vanigliaPer aroma
- q.b. Cacao amaro in polvere per decorarePer decorare
- q.b. Chicchi di caffè o scaglie di cioccolato (facoltativo)Per guarnire
Procedimento
La colazione è il pasto più importante della giornata e negli ultimi anni i social hanno trasformato le nostre abitudini alimentari, portando alla ribalta ricette creative e sane che sembrano dessert. Nel 2025, una delle tendenze che sta spopolando su TikTok e Instagram è il “tiramisù overnight oats”: un porridge freddo a strati che richiama il celebre dessert italiano ma è fatto con ingredienti nutrienti come fiocchi d’avena, cacao amaro, caffè espresso e yogurt vegetale. La rivista The Carousel sottolinea che questa ricetta virale sta conquistando non solo i video più visti ma anche le tavole di chi cerca energia, cremosità e lentezza di digestione in un unico vasetto. Preparandolo la sera prima, ci si sveglia con una colazione equilibrata e appagante pronta da gustare, perfetta per chi ha poco tempo la mattina.
Le overnight oats nascono dalla necessità di avere un pasto veloce e nutriente, ed hanno conquistato tutti grazie alla loro versatilità: basta combinare cereali, semi di chia o lino, latte e aromi in un barattolo e lasciarli riposare in frigorifero. La mattina seguente, la magia è compiuta: le fibre dell’avena si gonfiano assorbendo i liquidi, i semi gelificano e donano una consistenza cremosa e saziante. Il risultato finale è un dolce al cucchiaio che si presta a infiniti abbinamenti, dal burro di frutta secca al cacao, dalla frutta fresca alle creme spalmabili. Nella versione tiramisù, il contrasto tra la base di avena al cacao e caffè e lo strato di yogurt che imita il mascarpone rende ogni boccone un’esperienza memorabile. Questa ricetta è particolarmente apprezzata dagli sportivi perché fornisce carboidrati a lento rilascio, proteine e un pizzico di caffeina per partire con energia, ma è perfetta anche come snack da portare in ufficio o a scuola. Con pochi gesti la sera, potrai gustare al mattino un dessert sano che ti farà dimenticare merendine e brioche.
Se ami sperimentare dolci sani e veloci, ti consiglio di provare anche il nostro ciccio pancake con gocce di cioccolato, un pancake fit pronto in meno di cinque minuti che unisce gusto e nutrizione. Scegliere ricette fit non significa rinunciare al piacere, ma imparare a bilanciare ingredienti naturali e sapori ricchi. In questo articolo scopriremo come preparare i tiramisù overnight oats passo dopo passo, con i valori nutrizionali per porzione, per una colazione sana e indulgente.
Procedimento
1 Fatto | Aggiungere gli ingredienti liquidi e mescolareIn una tazza, combina il caffè espresso, il latte di mandorla, lo sciroppo d'acero e l'estratto di vaniglia. Versa la miscela liquida nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola bene finché l'avena non inizia a diventare cremosa. |
2 Fatto | Preparare gli ingredienti secchiIn una ciotola capiente mescola fiocchi d'avena, cacao amaro in polvere e semi di chia con un pizzico di sale per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi. |
3 Fatto | Assemblare e servireDividi l'avena riposata in due bicchieri o barattoli: alterna strati di composto di avena e crema di cocco. Spolvera con cacao amaro in polvere e decora con chicchi di caffè o scaglie di cioccolato prima di servire. |
4 Fatto | Preparare la cremaPrima di servire, mescola lo yogurt di cocco con un cucchiaio di sciroppo d'acero fino a ottenere una crema liscia e vellutata. |
5 Fatto | Lasciare riposare in frigoriferoCopri la ciotola con pellicola alimentare e riponi in frigorifero per tutta la notte (o almeno 4 ore) affinche l'avena assorba i liquidi e diventi morbida. |