Ingredienti
- 500g di Lenticchie
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 1 Cipolla
- 1 Carota
- 1 gambo di Sedano
- 2 Pomodori pelati
- 2 litri di Brodo vegetale
- Cumino
- Prezzemolo
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Le lenticchie sono un vero superfood, indispensabile per una dieta equilibrata. Ricche di ferro, fibre e carboidrati complessi, rappresentano l’alleato perfetto per chi punta a un’alimentazione sana e nutriente. Scopri la nostra ricetta vegana e gluten free: una cena semplice, gustosa e ricca di benefici per il benessere quotidiano.
Buon Appetito e ricorda Sempre Carichi e Motivati!
ACCESSORI CONSIGLIATI DA A TAVOLA COL NUTRIZIONISTA. Visita il nostro Negozio per tutte le offerte!
Ultimo aggiornamento 2025-03-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Procedimento
1 Fatto | Sciacqua per bene le lenticchie |
2 Fatto | In una casseruola grande metti la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente insieme all'olio e un po d'acqua aggiustando di sale |
3 Fatto | Fai cuocere fino a quando la cipolla non diventa traslucida, circa 6-7 minuti a fuoco medio |
4 Fatto | Aggiungi le lenticchie, i pomodori a pezzetti, il brodo, il prezzemolo, il cumino e il pepe e mescola per bene |
5 Fatto | Aumenta al massimo la fiamma e porta appena ad ebollizione |
6 Fatto | A questo punto abbassa il fuoco al minimo, copri e lascia cuocere a fuoco lento fino a quando le lenticchie non siano tenere, circa 35-40 minuti |
7 Fatto | Una volta pronta è possibile servire la zuppa così oppure renderla più cremosa e vellutata utilizzando un frullino ad immersione per qualche secondo. |